AMBITO
Le strutture in cui si realizzerà il progetto operano per la tutela dell’infanzia in condizioni di disagio socio familiare. Il contesto territoriale in cui si realizzerà il progetto sarà la città di Genova.
BENEFICIARI
I beneficiari diretti saranno i minori in situazioni di disagio socio familiare che per decreto del Tribunale per i Minorenni sono affidati ai servizi sociali e alle comunità di accoglienza per ragioni attinenti alla loro tutela.
LUOGO
Le comunità di accoglienza del progetto sono situate nei quartieri di Quinto, San Martino, San Fruttuoso, Granarolo, Sampierdarena, Coronata, Genova Borzoli, San Quirico e Pra’. In ognuna di queste sedi provengono minori appartenenti ad altre zone del Comune, o in alcuni casi derivanti da altre province o regioni. Si tratta di minori in carico ai servizi sociali le cui famiglie presentano aspetti di elevata criticità.
OBIETTIVI
Il progetto si pone di perseguire i seguenti obiettivi:
– Sostenere le attività delle Case di accoglienza dei minori nei loro compiti di tutela degli stessi minori presi in carico
– Implementare alcune attività specifiche di accompagnamento individuale per i minori
– Avvicinare i giovani ad una esperienza di servizio in qualità di operatore socio educativo in un contesto fortemente motivante e coinvolgente
Per fare domanda e partecipare al nostro progetto bisogna scaricare e compilare i seguenti documenti:
dopodiché corredarli di fotocopia della carta d’identità e curriculum vitae, ed indirizzarli al nostro ente tramite:
ATTENZIONE
Nell’allegato 3 bisognerà indicare quale intestazione: All’ente Associazione Consulta Diocesana per le attività in favore dei minori e delle famiglia onlus, sede op. Via Imperiale 41, cap 16143 Genova
INDICARE QUALE TITOLO DEL PROGETTO: FIORI NEL DESERTO